Il Tempo della Serenissima a “Sconfinamenti” (12 agosto 2023)
La puntata di “Sconfinamenti” dedicata dalla Sede RAI FVG al progetto IL TEMPO DELLA SERENISSIMA, andata in onda ieri (sabato 12.8), è riascoltabile e scaricabile da questa pagina.
“Il Tempo della Serenissima. Orologi da torre nell’Istro-veneto e in Dalmazia”. Il volume
Atti della Giornata di studio interregionale (Parenzo 22 dicembre 2020)
Progetto “Il Tempo della Serenissima – Valorizzazione storico-culturale e turistica della tradizione orologiaia nell’istro-veneto” Project “Doba Serenissime – povijesno-kulturna i turistička valorizacija tradicije urarstva u Istri i Venetu” Giornata di studio interregionale – Međuregionalni dan studija Parenzo / Poreč – Giovedì / četvrtak 22.X.2020Comunità degli Italiani di Parenzo / Zajednice Talijana Poreč A T T […]
Disponibile per il download il volume “Il tempo della Serenissima” (30 giugno 2023)
Il tempo della Serenissima”30 giugno 2023 – Conclusa ufficialmente la seconda fase del progetto “Il Tempo della Serenissima. Orologi da torre nell’Istro-veneto e in Dalmazia“, viene messa a disposizione di tutti gli interessati la versione digitale del volume pubblicato. Il libro è stato presentato alle autorità e agli studiosi nel corso dei quattro eventi pubblici […]
Castelfranco Veneto: presentazione dei risultati del progetto “Il Tempo della Serenissima”(8 giugno 2023)
Pagina IL TEMPO DELLA SERENISSIMA Presentazione dei risultati del progetto di valorizzazione storico-culturale e turistica della tradizione orologiaia nell’istro-veneto (Giovedì 8 Giugno 2023, ore 10.30) Sala Consiliare – Città di Castelfranco Veneto IL PROGRAMMA A corredo dell’evento pubblichiamo un’esauriente sintesi del progetto e dei risultati ottenuti scritta dal coordinatore e ideatore de “Il Tempo della […]
Presentato a Umago il volume “Il Tempo della Serenissima”
Il resoconto della giornata di lavori tenutasi a Umago lo scorso 25 maggio 2023. Grande soddisfazione per i risultati del progetto dedicato allo studio e alla conservazione degli Orologi storici del Veneto dell’Istria e della Dalmazia.
Il Tempo della Serenissima – 3° evento conclusivo (25.5.2923)
A Umago, giovedì 25 maggio 2023, il terzo workshop finale del progetto. Nella sede della Comunità degli Italiani “Fulvio Tomizza”, con inizio alle 18.00. PROGRAMMA
Il Tempo Della Serenissima. Workshop interregionale a Chioggia (20 maggio 2023)
Sabato 20 maggio 2023 dalle 10:30 alle 12 presso l’aula magna di Palazzo Grassi a Chioggia si è svolto un workshop interregionale dedicato al progetto: Il Tempo della Serenissima. Valorizzazione storico-culturale e turistica della tradizione orologiaia nell’istro-veneto. Leggi qui il report dei lavori. IL PROGRAMMA DEI LAVORI. La registrazione dell’incontro
Workshop interregionale – Međuregionalni workshop (Parenzo 5 maggio 2023)
Venerdì 5 maggio 2023, alle 15.30 alla Comunità degli Italiani di Parenzo si è tenuto il primo degli eventi conclusivi del progetto. SCARICA QUI IL REPORT SULL’EVENTO E IL PROGRAMMA DEL WORKSHOP. Seguiranno gli incontri, con la presentazione del libro, a Castelfranco Veneto, Chioggia e Umago.
Antonio Solari e il pubblico orologio di Rovigno (1869)
Mentre prosegue il delicato intervento di manutenzione straordinaria sul meccanismo dell’antico orologio pubblico di Rovigno, affidato al laboratorio artigianale specializzato di Roberto Solari, a integrazione delle notizie giornalistiche già pubblicate vi presentiamo un approfondimento storico sul tema, curato da Adelchi Puschiasis: carnico, esperto, appassionato ricercatore d’archivio, socio e collaboratore dell’associazione culturale “Amici dell’orologeria pesarina Giovanni […]